Vuoi migliorare la tua relazione di coppia?

Attraverso strategie mirate che imparerete, la Terapia di Coppia vi aiuterà a risolvere le difficoltà che state vivendo come coppia e vi insegnerà a prevenire e gestire quelle future.

Vuoi migliorare la tua relazione di coppia?

Attraverso strategie mirate che imparerete, la Terapia di Coppia vi aiuterà a risolvere le difficoltà che state vivendo come coppia e vi insegnerà a prevenire e gestire quelle future.

Acquisisci le competenze per gestire il rapporto di coppia e ritrovare la complicità

La Terapia di Coppia è un percorso su misura, cucito come un vestito su di voi, per aiutarvi ad imparare a gestire le criticità che possono formarsi nel corso degli anni, con l’obiettivo di ritrovare e mantenere la serenità

Come Funziona

Acquisisci le competenze per gestire il rapporto di coppia e ritrovare la complicità

La Terapia di Coppia è un percorso su misura, cucito come un vestito su di voi, per aiutarvi ad imparare a gestire le criticità che possono formarsi nel corso degli anni, con l’obiettivo di ritrovare e mantenere la serenità

Come Funziona

Prendi un appuntamento

Individuazione delle criticità

Adottiamo delle strategie per gestire il problema​ dal primo colloquio

Rivalutiamo e monitoriamo l'andamento della relazione​

Termine della terapia​

Risolvi le criticità della tua relazione, ottieni cambiamenti in tempi brevi.​

Per chi è la Terapia di Coppia?

La Terapia di Coppia è per tutte quelle coppie che sentono che qualcosa nel loro rapporto è cambiato, sia recente che ormai consolidato.

Chi si rivolge a me

Per chi percepisce delle piccole criticità nella coppia

Intervenire tempestivamente aiuta a migliorare la qualità del rapporto della coppia, permette di imparare le giuste strategie e tips per evitare di arrivare a situazioni di non ritorno. Se nel vostro rapporto qualcosa non funziona, posticipare la risoluzione del problema vuol dire non risolverlo.

Per chi vive un rapporto di coppia più critico

Quando il rapporto di coppia sembra ormai logorato.
Quando magari ci sono continui litigi o silenzi, o  assenza di sessualità.
É possibile, con il desiderio di entrambi, vedere se esiste la possibilità di recuperare il rapporto.

Per chi è la Terapia di Coppia?

La Terapia di Coppia è per tutte quelle coppie che sentono che qualcosa nel loro rapporto è cambiato, sia recente che ormai consolidato.

Chi si rivolge a me

Per chi percepisce delle piccole criticità nella coppia

Intervenire tempestivamente aiuta a migliorare la qualità del rapporto della coppia, permette di imparare le giuste strategie e tips per evitare di arrivare a situazioni di non ritorno. Se nel vostro rapporto qualcosa non funziona, posticipare la risoluzione del problema vuol dire non risolverlo.

Per chi vive un rapporto di coppia più critico

Quando il rapporto di coppia sembra ormai logorato.
Quando magari ci sono continui litigi o silenzi, o  assenza di sessualità.
É possibile, con il desiderio di entrambi, vedere se esiste la possibilità di recuperare il rapporto.

Cos'è la Terapia di Coppia

Attraverso la Terapia di Coppia è possibile tornare a parlare serenamente, lasciare andare gli attriti e ritrovare la complicità sessuale.
Tante volte i rapporti finiscono solo perché non si è provata la strada giusta, ed è un estremo peccato quando il sentimento è ancora presente. Un conto è se l’amore è finito, un conto è se non si hanno le strategie corrette per poter vivere bene insieme. Alcune cose dovrebbero insegnarle fin da piccoli, ma così non è e per questo esiste la Terapia di Coppia, per imparare a comunicare in modo efficace ed efficiente in modo definitivo.

Ritrovate i valori fondamentali della vostra relazione

Cos'è la Terapia di Coppia

La Terapia di Coppia è un percorso attraverso il quale è possibile tornare a parlare serenamente, lasciare andare gli attriti e ritrovare la complicità sessuale.
Tante volte i rapporti finiscono solo perché non si è provata la strada giusta, ed è un estremo peccato quando il sentimento è ancora presente. Un conto è se l’amore è finito, un conto è se non si hanno le strategie corrette per poter vivere bene insieme. Alcune cose dovrebbero insegnarle fin da piccoli, ma così non è e per questo esiste la Terapia di Coppia, per imparare a comunicare in modo efficace ed efficiente in modo definitivo.

Ritrovate i valori fondamentali della vostra relazione

Se litigare è il vostro sport preferito, se non riuscire a tacere mai anche quando dovreste e finite per trasformare in una tragedia greca anche la più semplice conversazione.

Se fate come gli struzzi e fate finta che il problema non ci sia, non vi parlate ma sapete che delle difficoltà ci sono, solo che, soffrendo, fate finta che non ci siano.

Se avete figli e fate fatica a capirvi, a gestire la quotidianità e magari vi incolpate reciprocamente per il poco tempo o la gestione della famiglia.

Se avete difficoltà nei rapporti sessuali, sia entrambi che uno solo.

Se volete migliorare la qualità del vostro dialogo, le manifestazioni d’affetto e la sessualità.

Se non vi sentite capiti dal vostro partner e vi sembra di appartenere a pianeti diversi.

Se abitate in luoghi diversi e faticate a trovare obiettivi e valori comuni.

Perchè iniziare una Terapia di Coppia

Si inizia in genere una Terapia di Coppia perchè si desidera ancora stare con l’altra persona ma non si sa come farlo.

Di solito, quando una coppia chiede di fare Terapia di Coppia, non ha proprio le competenze di base per uscire da alcune difficoltà.

Perchè iniziare una Terapia di Coppia

Si inizia in genere una Terapia di Coppia perchè si desidera ancora stare con l’altra persona ma non si sa come farlo.

Di solito, quando una coppia chiede di fare Terapia di Coppia, non ha proprio le competenze di base per uscire da alcune difficoltà.

Se litigare è il vostro sport preferito, se non riuscire a tacere mai anche quando dovreste e finite per trasformare in una tragedia greca anche la più semplice conversazione.

Se fate come gli struzzi e fate finta che il problema non ci sia, non vi parlate ma sapete che delle difficoltà ci sono, solo che, soffrendo, fate finta che non ci siano.

Se avete figli e fate fatica a capirvi, a gestire la quotidianità e magari vi incolpate reciprocamente per il poco tempo o la gestione della famiglia.

Se avete difficoltà nei rapporti sessuali, sia entrambi che uno solo.

Se volete migliorare la qualità del vostro dialogo, le manifestazioni d’affetto e la sessualità.

Se non vi sentite capiti dal vostro partner e vi sembra di appartenere a pianeti diversi.

Se abitate in luoghi diversi e faticate a trovare obiettivi e valori comuni.

Effetti della Terapia di Coppia

Questo percorso vi condurrà al recupero della vostra relazione, e ad imparare a gestire le criticità del futuro.

Discutere e confrontarvi in modo costruttivo, renderete ogni litigata fruttuosa e mai lesiva né di voi stessi, né dell'altro, né della coppia. Parlare diventerà finalmente piacevole e un momento ricercato.

Risolvere le criticità che incontrerete non sarà più una cosa da cui fuggire. Ora finalmente saprete come approcciarvi alla risoluzione delle difficoltà che incontrerete oltre che a prevenirle.

Sarete complici, alleati e un supporto l'uno per l'altro. Dove non arriva uno, arriva l'altro

Ritroverete la complicità e la spensieratezza che la sessualità pretende, a gran ragione, di avere.

La spontaneità riprenderà il suo posto, lasciando andare la rigidità e la freddezza

Vi capirete. E quando non sarà così, sarà più facile imparare a capire come capirsi. Sembra un gioco di parole, ma è fondamentale farlo.

Avrete un obiettivo condiviso e lotterete per quello.

Effetti della Terapia di Coppia

Questo percorso vi condurrà al recupero della vostra relazione, e ad imparare a gestire le criticità del futuro.

Discutere e confrontarvi in modo costruttivo, renderete ogni litigata fruttuosa e mai lesiva né di voi stessi, né dell'altro, né della coppia. Parlare diventerà finalmente piacevole e un momento ricercato.

Risolvere le criticità che incontrerete non sarà più una cosa da cui fuggire. Ora finalmente saprete come approcciarvi alla risoluzione delle difficoltà che incontrerete oltre che a prevenirle.

Sarete complici, alleati e un supporto l'uno per l'altro. Dove non arriva uno, arriva l'altro

Ritroverete la complicità e la spensieratezza che la sessualità pretende, a gran ragione, di avere.

La spontaneità riprenderà il suo posto, lasciando andare la rigidità e la freddezza

Vi capirete. E quando non sarà così, sarà più facile imparare a capire come capirsi. Sembra un gioco di parole, ma è fondamentale farlo.

Avrete un obiettivo condiviso e lotterete per quello.

Ciao, sono Veronica Bertoncelli. Sono Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Breve Strategica.

Ho iniziato il mio percorso a Padova, dove mi sono laureata in Psicologia Clinica, per poi proseguire ad Arezzo, dove mi sono specializzata in Psicoterapia Breve Strategica  con il Professor Giorgio Nardone.

Mi occupo di Terapia e Formazione, esperta di comunicazione e di relazioni interpersonali.

Sono appassionata e specializzata in tematiche riguardanti le coppie, tema che ho approfondito attraverso la risoluzione di numerosi casi e l’aggiornamento continuo.

Ciao, sono Veronica Bertoncelli. Sono Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Breve Strategica.

Ho iniziato il mio percorso a Padova, dove mi sono laureata in Psicologia Clinica, per poi proseguire ad Arezzo, dove mi sono specializzata in Psicoterapia Breve Strategica  con il Professor Giorgio Nardone.

Mi occupo di Terapia e Formazione, esperta di comunicazione e di relazioni interpersonali.

Sono appassionata e specializzata in tematiche riguardanti le coppie, tema che ho approfondito attraverso la risoluzione di numerosi casi e l’aggiornamento continuo.

Laura Barbugli
06/10/2021
Veramente una bella esperienza. Per crescere con se stessi. Questa è la sensazione alla fine del viaggio. Il passato è alle spalle, il futuro è nelle tue mani. Prendere cura di se stessi non è facile talvolta. Per cambiare prospettiva. Bisogna avere gli strumenti giusti. Costanza.Tempo. Niente di troppo facile ti darà mai soddisfazione. Penso che Veronica sia la persona giusta a cui rivolgersi se si è in un momento critico nella gestione della propria vita o di insoddisfazione personale. Da subito la sensazione di essere nel posto giusto e che ce la puoi fare. E in realtà a tutti gioverebbe un po’ di Bertoncelli. Raccomandatissima.
Claudia RottenQueen
05/10/2021
La Dottoressa è il top, mi ha aiutata in un percorso di consapevolezza e maturazione personale, stavo sprecando la mia vita dedicandomi a cose sciocche, ero avvelenata, e lei mi ha rimessa in "careggiata" con poche sedute, sembra banale ma la qualità della mia vita è aumentata e mi sento meglio. Grazie Doc!
Mariangela Maranzano
08/01/2021
Ho iniziato il mio percorso con Veronica per rispondere a delle domande che mi sono sempre posta e a cui non avevo mai dato spiegazioni logiche, e l’ho fatto senza aspettative in quanto prima d’ora non mi ero mai consultata con uno psicologo. Veronica con la sua estrema professionalità mi ha aiutata a scoperchiare poco a poco tutti i miei punti di domanda e, grazie ai suoi consigli, mi ha fatto capire che tutte le paure, i dubbi, le ansie, si possono superare. Chiaramente c’è voluto del tempo (come è logico che sia), ma il percorso è stato sempre in divenire e con dei miglioramenti sempre più accentuati. A lei devo molto, farò tesoro dei suoi consigli e li porterò sempre con me!
Emily Zanini
03/12/2020
Ho iniziato questo percorso in un periodo in cui non riuscivo a vedere la luce in fondo al tunnel. Veronica mi ha accompagnata per mano dandomi gli strumenti necessari per affrontare i miei problemi con le mie forze, attraverso esercizi mirati e aiutandomi a trovare da sola le risposte. Consiglio senza dubbio questo percorso a chi è in difficoltà e ha bisogno di imparare a capire come muoversi nel complicato mondo delle emozioni.
Camilla Campagnari
12/11/2020
Stavo attraversando un periodo non troppo positivo della mia vita, ero triste e insoddisfatta, ma non capivo esattamente il perché. Sapevo chiaramente, però, che tutta questa tensione si riversava negativamente sul rapporto di coppia con il mio compagno. Tante cose tra noi non funzionavano e mi sentivo impotente. Ho deciso di chiedere aiuto. Ammetto sinceramente di non essere stata molto fiduciosa all'inizio. In passato mi ero già rivolta ad altri psicologi, ma nonostante la terapia, in alcuni casi anche lunga e dispendiosa, non ero riuscita ad avere la meglio sui miei problemi. La Dottoressa Veronica Bertoncelli è stata la svolta! Già al primo incontro mi sono sentita a mio agio, compresa. Nonostante la distanza fisica (l'incontro si è svolto online, nel rispetto delle norme anticovid) ho subito percepito la sua vicinanza e il suo aiuto. Da subito mi ha suggerito strategie, esercizi concreti da mettere in pratica immediatamente. Compiti semplici, la cui efficacia mi ha davvero stupito. I miglioramenti ci sono stati, veloci e reali. Dopo il primo appuntamento ho rivisto la Dottoressa solo altre due volte. È servito davvero poco tempo per ritrovare la serenità. Estrema professionalità e tanta gentilezza. La ringrazio profondamente.
Casetta 205
04/11/2020
Ognuno di noi nasce con infinite possibilità di riuscire nella vita, in qualsiasi ambito sia la nostra naturale propensione o passione, che porta a mettere una buona dose di impegno, autostima, serenità in ciò che crediamo. I giusti ingredienti per una buona riuscita dell'opera. Tuttavia per qualcuno le cose possono essere troppo difficili, troppo grandi, irraggiungibili, senza speranza, spesso si pensa di non essere all'altezza o di essere continuamente ostacolati dagli altri e dalla vita stessa. Si pensa non abbia nemmeno senso cominciare, perché tanto cambia poco o niente, o per mille motivi che riguardano noi stessi e i castelli in aria che ci costruiamo. A volte servirebbe una persona amica alla quale mostrare le nostre debolezze ed incertezze, una persona che non giudichi, ma che ci ascolti e che ci sappia dare dei consigli furbi, che ci aiuti magicamente a superare i limiti, le difficoltà, o anche "solo" ad uscire dal fango in cui ci siamo pian piano impantanati; a superare la staticità che caratterizza le nostre frenetiche giornate, rendendo tutto sempre più pesante e peggiore nel tempo, fino talvolta all'auto sacrificio e alla rinuncia per il bene altrui (lavoro, figli, relazione, progetti personali, ecc...). Perché ogni qualvolta ci ritroviamo insoddisfatti e frustrati vuol dire che da qualche parte stiamo sbagliando. Nella dottoressa Bertoncelli ho trovato, potrei dire, un'amica, l'ho capito alla fine del percorso assieme. È stata quella persona che dice la verità anche se a volte pungente, che ti schiaffa in faccia il tuo modo di essere e di vivere, ribaltato però al suo punto di vista e servito spezzettato, così tanto da rompere le fondamenta di quei castelli sempre più grandi ed insostenibili in cui si finisce per abitare. Il tutto condito con domande mirate alla riflessione, ma che tipo di riflessione? Alcune domande e considerazioni (strategiche per l'appunto) sono a tutti gli effetti delle chiavi che aprono porte, delle lampadine che portano luce ed ordine in una zona buia e confusa dentro di noi, la cantina chiusa ed abbandonata. Nel nostro mondo fatto di routine, schemi mentali, "ripetizioni relazionali", errori perpetui conseguenti a nostri ormai obsoleti ed inefficaci meccanismi di autodifesa e sopravvivenza, la Psicologia Strategica Breve accompagna le persone in un inaspettato e diametrale cambio di prospettiva rispetto a se stesse, al modo di approcciarsi alla vita e alle persone. In pratica, nonostante lo scetticismo e l'autoconvinzione che sia l'ennesima perdita di tempo, ci permette in pochissime sedute (infatti sin dalla prima si torna a casa con compiti e nuove sfide da affrontare), di rompere i nostri blocchi, anche quelli occulti, che ci portano ad applicare comportamenti peggiorativi nonostante le buone intenzioni; di cambiare punto di vista e di iniziare un percorso più consapevole e migliorativo, magari fatto di piccoli passi all'inizio, ma che da subito fa scattare in noi una molla: ci rende partecipi della nostra vita e accende la voglia di fare, migliorare, crescere, comprendere, aprirci a progetti da sempre accantonati. Ci apre gli occhi e ci dà gli strumenti per fare di Noi stessi la risorsa primaria alla quale attingere per ottenere risultati sorprendenti. Noi miglioriamo (e questo avviene SEMPRE) e subito migliora il mondo intorno a noi, le persone, le dinamiche, le prospettive... Sembra una magia...invece siamo noi stessi. Dopo aver sperimentato la Psicologia Strategica Breve con la dott.ssa Veronica Bertoncelli (che tra l'altro stimo molto come donna) ho capito che ognuno di noi dovrebbe provarla, sia chi è già a buon punto, ma vuole realizzarsi al massimo delle sue potenzialità, sia chi invece è imprigionato in un mondo di incertezze e preoccupazioni, auto svalutazione e sfiducia nel futuro. Ognuno di noi ha il diritto di sentirsi finalmente sereno, appagato, realizzato ed entusiasta.
Cecilia Quintarelli
20/10/2020
Ho intrapreso un percorso con la dott.ssa Bertoncelli, di cui ho apprezzato la disponibilità che l'onestà. Mi ha fatto capire la strada più idonea per me, per stare bene con me stessa e con gli altri . Come tutte le volte che si vuole intraprendere un percorso di crescita, i primi che devono essere onesti con se stessi, siamo noi pazienti e dobbiamo considerare che la strada è sempre in salita. In questo dott.ssa Bertoncelli è stata utile: mi ha insegnato ad usare gli strumenti per camminare con le mie gambe. Ricordiamoci che nessun medico, dottore ecc. avrà la bacchetta magica, ma siamo noi pazienti che seguendo i consigli, possiamo il modo per risolvere i nostri problemi.
Donatella Stevanoni
20/10/2020
Un anno fa ho conosciuto la dottoressa Veronica e iniziato con lei un percorso per riuscire a realizzare la migliore versione di me stessa. Lei mi ha proposto strategie e tecniche veramente efficaci e diverse che mi hanno aiutata a guardare la vita e le varie situazioni con occhi diversi. Andare in terapia è un regalo che possiamo fare a noi stessi, per poter guardare la vita con occhi nuovi. La positività e la disponibilità sono stati elementi fondamentali nella mia terapia. Grazie
iolanda andrei
20/10/2020
Scrivo questa recensione con tanto affetto! Ho conosciuto la dottoressa Veronica in un momento molto difficile della mia vita. Uno di quei momenti che pensi di non potercela fare con le tue forze, quando devi riconoscere di avere bisogno di un aiuto. Devo dire che è stata la scelta migliore che abbia mai fatto. Mi sono sentita subito a mio agio e da subito la dottoressa mi ha dato degli spunti su cui riflettere e lavorare. Mi ha aiutata a riemergere, così da ritrovare le forze che credevo perse, che pensavo, erroneamente di non recuperare mai più. È stato un percorso di crescita personale che mi ha migliorato la vita e il rapporto con gli altri. È stato veramente un piacere conoscerla, e non esiterò a ricontattarla qualora io avessi bisogno di nuovo di un suo aiuto, senza per forza aspettare di non farcela più. È una persona molto gentile che come già detto in precedenza ti mette a proprio agio e quindi diventa un piacere parlarci ogni volta, con lei il tempo volta in un attimo. È molto di più di quello che mi aspettavo, non smetterò mai di ringraziarla!!!
Emma Poli
20/10/2020
Ho intrapreso il percorso con la Dott.ssa Veronica Bertoncelli circa due anni fa, in un periodo di buio interiore. Con molta professionalità, tramite semplici consigli ed esercizi, è riuscita, in poche sedute, a farmi ritrovare quella serenità della quale avevo tanto bisogno.

Cosa dicono del percorso fatto insieme

Domande frequenti

Se vi rendete conto che qualcosa nella coppia non funziona, se vi rendete conto che invece di andare a letto sereni con voi stessi e il vostro partner siete accompagnati dai pensieri o siete arrabbiati. Se durante il giorno vi rendete conto che spesso pensate a cosa non funziona e non sapete che fare per risolvere il problema.

Fin dal primo colloquio, grazie all’utilizzo del dialogo specifico e strategico, individueremo le criticità e inizieremo insieme ad utilizzare nuovi strumenti per aiutarvi a gestire le difficoltà. Con l’obiettivo, in tempi ragionevoli, di rendere il cambiamento conseguito duraturo e parte del vostro essere coppia. Con la terapia che farete con me non risolverete solo il problema ma sarete in grado di essere autonomi nella gestione della vostra felicità di coppia in futuro, se seguirete alla lettera le mie indicazioni fin dal primo colloquio.

La media delle mie sedute è di 7 incontri, è la media, non è una tappa necessaria, c’è chi ci mette più sedute e chi ce ne mette meno. Io do 10 sedute di tempo per produrre dei risultati, non tanto per terminare ma per vedere che mi state seguendo. Una coppia, una persona non può fare terapia concentrandosi sul numero di sedute ma su quello che deve fare come “esercizi”. Sapere di fare qualcosa non equivale a farlo davvero. Pertanto non è tanto la durata infatti il nostro focus ma è vedere che a seguito, delle indicazioni seguite perfettamente, vedrete dei cambiamenti già in breve tempo. Nulla avviene per miracolo, ma se mi seguirete la terapia avrà tempi assolutamente ragionevoli.

Esiste una terapia chiamata indiretta che appunto in modo indiretto può avere effetti sul partner, ma di sicuro non lo cambierà. Se senti la necessità di fare un percorso ma il tuo partner non lo vuole fare ritengo che tu la risposta in mano già ce l’abbia, dovresti farla. Sicuramente per te e poi si potrà vedere se il percorso avrà effetti positivi anche sul tuo partner.

Assolutamente si, è il bello della terapia online. Serve che entrambi abbiate un dispositivo con videocamera, delle buone cuffiette audio e della privacy. Mi è capitato spesso di seguire coppie che per ragioni di lavoro laboravano in luoghi differenti o che preferivano utilizzare una pausa lavorativa per fare il colloquio.

Domande frequenti

Se vi rendete conto che qualcosa nella coppia non funziona, se vi rendete conto che invece di andare a letto sereni con voi stessi e il vostro partner siete accompagnati dai pensieri o siete arrabbiati. Se durante il giorno vi rendete conto che spesso pensate a cosa non funziona e non sapete che fare per risolvere il problema.

Fin dal primo colloquio, grazie all’utilizzo del dialogo specifico e strategico, individueremo le criticità e inizieremo insieme ad utilizzare nuovi strumenti per aiutarvi a gestire le difficoltà. Con l’obiettivo, in tempi ragionevoli, di rendere il cambiamento conseguito duraturo e parte del vostro essere coppia. Con la terapia che farete con me non risolverete solo il problema ma sarete in grado di essere autonomi nella gestione della vostra felicità di coppia in futuro, se seguirete alla lettera le mie indicazioni fin dal primo colloquio.

La media delle mie sedute è di 7 incontri, è la media, non è una tappa necessaria, c’è chi ci mette più sedute e chi ce ne mette meno. Io do 10 sedute di tempo per produrre dei risultati, non tanto per terminare ma per vedere che mi state seguendo. Una coppia, una persona non può fare terapia concentrandosi sul numero di sedute ma su quello che deve fare come “esercizi”. Sapere di fare qualcosa non equivale a farlo davvero. Pertanto non è tanto la durata infatti il nostro focus ma è vedere che a seguito, delle indicazioni seguite perfettamente, vedrete dei cambiamenti già in breve tempo. Nulla avviene per miracolo, ma se mi seguirete la terapia avrà tempi assolutamente ragionevoli.

Esiste una terapia chiamata indiretta che appunto in modo indiretto può avere effetti sul partner, ma di sicuro non lo cambierà. Se senti la necessità di fare un percorso ma il tuo partner non lo vuole fare ritengo che tu la risposta in mano già ce l’abbia, dovresti farla. Sicuramente per te e poi si potrà vedere se il percorso avrà effetti positivi anche sul tuo partner.

Assolutamente si, è il bello della terapia online. Serve che entrambi abbiate un dispositivo con videocamera, delle buone cuffiette audio e della privacy. Mi è capitato spesso di seguire coppie che per ragioni di lavoro laboravano in luoghi differenti o che preferivano utilizzare una pausa lavorativa per fare il colloquio.