Fai il primo passo

Veronica Bertoncelli, Psicologa - Psicoterapeuta Breve Strategica

Inizia ora e ottieni risultati duraturi, in tempi brevi!

In Studio e On-line

Ottieni soluzioni non spiegazioni

Trovare la causa non basta! Lavoreremo attivamente sul presente, focalizzandoci sul problema e sulle dinamiche che lo mantengono in vita.

Trasforma il tuo problema in una risorsa

Romperemo la circolarità che mantiene in vita e alimenta la tua situazione. Ti darò gli strumenti per apportare cambiamenti positivi che ti porteranno alla completa soluzione della tua problematica.

Elimina i tuoi sintomi alla radice

Potrai ristabilire il tuo benessere psico-fisico, ripristinare l'autonomia e migliorare la capacità di affrontare i problemi affinché i sintomi non si ripresentino.

Ottieni risultati entro 10 sedute

Solo poche sedute entro le quali potrai vedere cambiamenti positivi o risolvere definitivamente il tuo problema.

Su cosa vuoi lavorare?

L’ansia non è un nemico da combattere, è salutare e utile a fare le cose con consapevolezza e attenzione. L’ansia ci salva dai pericoli e ci aiuta ad affrontare al meglio le sfide. A volte le paure si sommano o comunque diventano più importanti e generano ansia o stress. Il lavoro qui, prima che il problema si trasformi in altro come per esempio fobie, deve essere quello di ristabilire un sano rapporto con l’ansia funzionale e togliere quella in eccesso.

L’attacco di panico, da non confondere con l’angoscia, si manifesta con una sensazione di immobilità, parestesia, sudorazione, tremori, vomito, nausea, fatica a respirare, tachicardia ecc. Di solito la persona ne vive alcuni e poi vive nel terrore di poterli rivivere. Nel tentativo di non avere altri attacchi di panico evita, chiede aiuto, socializza e si organizza. Un intervento specifico volto ad interrompere le tentate soluzionibe a dare altri strumenti permetterà di gestire e d eliminarlo definitivamente.

Le fobie racchiudono una serie di paure incontrollate che la persona ha la percezione di non avere più appunto sotto il proprio controllo. La risposta di solito è di evitamento, richiesta di aiuto, socializzazione e super organizzazione o smarrimento. Le fobie sono moltissime e possono essere specifiche riguardanti un solo argomento oppure essere più complesse. Alcuni esempi possono essere: fobia scolare, sociale, del gatto, del cane, degli animali, delle auto ecc Sempre vanno affrontate e valutate approfonditamente per costruire un intervento personalizzato.

L’ipocondria si caratterizza come la paura di ammalarsi o di morire. Paura che di solito riguarda se stessi ma che a volte è rivolta verso i propri cari. Chi soffre di ipocondria segue si solito due strade o continua a fare o a far fare visite o le evita come la peste. Entrambe strategie che aumentano il problema invece di ridurlo. Ciò che occorr fare in questo caso è ripristinare un sano rapporto di equilibrio tra mente e corpo, per tornare a fidarsi di se stessi e per comprendere quando effettivamente c’è bisogno di preoccuparsi davvero.

Durante e dopo la gravidanza la donna viene inondata da una miriade di emozioni forti, siano essere positive e/o negative difficili da gestire. Gli ormoni governano la nave. Inoltre chi le sta attorno elargisce gentilmente una quantità smisurata di consigli non richiesti. La gravidanza è un momento fisiologico della vita di una donna che però a volte necessita di strumenti extra per essere vissuta a pieno con tutte le sue emozioni, positive e non. Allattamento incluso.

Il dubbio e il cosiddetto dubbio patologico vive di tutto ciò che facciamo per risolverlo. Un dubbio per essere utile si deve sciogliere quando arriva una risposta intelligente. Il problema del dubbio patologico è che non viene mai estinto da risposte intelligenti perché è la domanda di partenza ed essere scorretta. Così chi soffre di dubbio patologico, senza saperlo, aumenta il suo problema ogni volta che tenta di risolvere il dubbio stesso. Nostro compito di precisione sarà proprio quello di andare a rompere questo meccanismo di domanda e risposta risposta che tengono in ostaggio la persona.

Il disturbo ossessivo compulsivo si manifesta attraverso la ripetizione, mentale o fisica di alcuni gesti, comportamenti, frasi, percorsi, ragionamenti ecc. È uno dei disturbi della sfera del controllo, che più risulta invalidante. Spesso un rituale viene messo in atto per evitare qualcosa, per propiziare un evento o per riparare a qualcosa che è successo. Si pensa comunemente che il disturbo ossessivo compulsivo sia fuori dal controllo della persona e che non possa essere superato o gestito. In verità può essere gestito e a volte superato sia negli adulti che nei bambini e negli adolescenti. L’importante è adottare le giuste strategie di intervento volte a generare autonomia e non dipendenza.

Vivere un lutto è la più drammatica delle esperienze, ci piega, ci spezza e ci lascia a terra spesso inermi. A volte al lutto rispondiamo in modo quasi aggressivo, facendo finta che non sia successo, ma di solito lui ci presenta un conto molto salato con il passar del tempo. Nella vita possiamo vivere diversi lutti come per esempio la una persona cara, di un animale, una disabilità acquisita, la perdita di un lavoro, la fine di una relazione. Il lutto indica la fine, e noi in quel dolore dobbiamo passare se vogliamo che quella fine con il tempo si trasformi in un nuovo inizio.

Quando si vivono problemi di coppia si tende ad ignorarea difficoltà inizialmente e a credere che tutto passerà. Si lascia passare il tempo così tanto che spesso noi terapeuti veniamo interpellati come ultima spiaggia nel momento in cui la coppia sta quasi per saltare. La verità è che quando si incontrano difficoltà o problemi nella coppia, che poi si risolvono è opportuno fare da sé ma se i problemi rimangono occorre prendere per tempo il toro per le corna ed evitare di arrivare per modo di dire quando si è arrivati “alla frutta”

Il problema delle emozioni è che nessuno le vuole e no non solo quelle negative, ci sono persone che non gradiscono nemmeno quelle positive. Le emozioni, sono in questa nostra epoca, costantemente sotto controllo, sorvegliate speciali e guai a loro se provano a fuoriuscire. La verità è che le emozioni devono uscire, a noi sta la capacità di imparare a farle uscire correttamente senza troppi freni. Le emozioni se le sappiamo gestire non ci travolgono ci fortificano.

A volte ciò che ci tormenta e non si fa dormire la notte sono i problemi relazionali in generale. Facciamo fatica a capire come relazionarci anche per andare a prendere 1kg di pane dal panettiere, fatichiamo a dire al parrucchiere come vogliamo i capelli, difficilmente riusciamo a dire cosa vorremo ecc. Siamo nella sfera dei problemi relazionali che a volte riguardano anche gli affetti a noi più caro ma che spesso si presentano quando non conosciamo il nostro interlocutore. Anche qui con qualche piccola strategia possiamo provare modificare il nostro modo di vedere, sentire e agire per poter stra meglio anche con gli altri.

Passiamo più della metà del nostro tempo a lavorare e ancora non abbiamo capito che l’ambiente lavorativo e le relazioni lavorative vanno coltivate. Vanno coltivate per avere benessere organizzativo e personale. Le relazioni lavorative sono spesso sottovalutate e addirittura snobbate. Ma ricordate che se non siete felici a lavoro con ogni probabilità porterete dentro ad altri ambienti dea vostra vita il vostro Mood infelice.

Le relazioni tra genitori e figli sono estremamente delicate, pochi sono i genitori che sanno gestire la comunicazione con i propri figli. Spesso il problema si annida in uno stile genitoriale, senza attribuzioni di colpa alcuna, o ambivalente o troppo permissivo o addirittura troppo rigido. Occorre in questo caso ristabilire una commessa e un dialogo proprio a partire dalla comunicazione messa in atto nelle relazioni tra genitori e figli.

Veronica Bertoncelli Psicologa Psicoterapeuta

Sono una psicologa con iscrizione all’Albo Psicologi del Veneto n° 9563. Laureata in Psicologia Clinica e Dott.ssa in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali, specializzata in Psicoterapia Breve Strategica ad Arezzo, presso il Centro di Terapia Breve Strategica del Prof. Giorgio Nardone.

Pratico attività clinica come psicologa libera professionista nel mio studio di San Giovanni Lupatoto ed elaboro progetti per la valutazione e l’implementazione di interventi in collaborazione con enti pubblici e privati.

Utilizzo l’Approccio Breve Strategico, ossia un intervento che si pone l’obiettivo di produrre cambiamenti positivi entro 10 sedute. Con questo metodo si va ad agire su due fronti importanti: il primo è eliminare la sintomatologia che crea disagio e malessere; il secondo è facilitare lo sviluppo di risorse che la persona potrà, una volta terminato il percorso, utilizzare autonomamente.

Vuoi prendere un appuntamento?

Usa il pulsante qui a fianco per verificare la disponibilità e prenotare un appuntamento!

Usa il pulsante qui sotto per verificare la disponibilità e prenotare un appuntamento!

Laura Barbugli
06/10/2021
Veramente una bella esperienza. Per crescere con se stessi. Questa è la sensazione alla fine del viaggio. Il passato è alle spalle, il futuro è nelle tue mani. Prendere cura di se stessi non è facile talvolta. Per cambiare prospettiva. Bisogna avere gli strumenti giusti. Costanza.Tempo. Niente di troppo facile ti darà mai soddisfazione. Penso che Veronica sia la persona giusta a cui rivolgersi se si è in un momento critico nella gestione della propria vita o di insoddisfazione personale. Da subito la sensazione di essere nel posto giusto e che ce la puoi fare. E in realtà a tutti gioverebbe un po’ di Bertoncelli. Raccomandatissima.
Claudia RottenQueen
05/10/2021
La Dottoressa è il top, mi ha aiutata in un percorso di consapevolezza e maturazione personale, stavo sprecando la mia vita dedicandomi a cose sciocche, ero avvelenata, e lei mi ha rimessa in "careggiata" con poche sedute, sembra banale ma la qualità della mia vita è aumentata e mi sento meglio. Grazie Doc!
Mariangela Maranzano
08/01/2021
Ho iniziato il mio percorso con Veronica per rispondere a delle domande che mi sono sempre posta e a cui non avevo mai dato spiegazioni logiche, e l’ho fatto senza aspettative in quanto prima d’ora non mi ero mai consultata con uno psicologo. Veronica con la sua estrema professionalità mi ha aiutata a scoperchiare poco a poco tutti i miei punti di domanda e, grazie ai suoi consigli, mi ha fatto capire che tutte le paure, i dubbi, le ansie, si possono superare. Chiaramente c’è voluto del tempo (come è logico che sia), ma il percorso è stato sempre in divenire e con dei miglioramenti sempre più accentuati. A lei devo molto, farò tesoro dei suoi consigli e li porterò sempre con me!
Emily Zanini
03/12/2020
Ho iniziato questo percorso in un periodo in cui non riuscivo a vedere la luce in fondo al tunnel. Veronica mi ha accompagnata per mano dandomi gli strumenti necessari per affrontare i miei problemi con le mie forze, attraverso esercizi mirati e aiutandomi a trovare da sola le risposte. Consiglio senza dubbio questo percorso a chi è in difficoltà e ha bisogno di imparare a capire come muoversi nel complicato mondo delle emozioni.
Camilla Campagnari
12/11/2020
Stavo attraversando un periodo non troppo positivo della mia vita, ero triste e insoddisfatta, ma non capivo esattamente il perché. Sapevo chiaramente, però, che tutta questa tensione si riversava negativamente sul rapporto di coppia con il mio compagno. Tante cose tra noi non funzionavano e mi sentivo impotente. Ho deciso di chiedere aiuto. Ammetto sinceramente di non essere stata molto fiduciosa all'inizio. In passato mi ero già rivolta ad altri psicologi, ma nonostante la terapia, in alcuni casi anche lunga e dispendiosa, non ero riuscita ad avere la meglio sui miei problemi. La Dottoressa Veronica Bertoncelli è stata la svolta! Già al primo incontro mi sono sentita a mio agio, compresa. Nonostante la distanza fisica (l'incontro si è svolto online, nel rispetto delle norme anticovid) ho subito percepito la sua vicinanza e il suo aiuto. Da subito mi ha suggerito strategie, esercizi concreti da mettere in pratica immediatamente. Compiti semplici, la cui efficacia mi ha davvero stupito. I miglioramenti ci sono stati, veloci e reali. Dopo il primo appuntamento ho rivisto la Dottoressa solo altre due volte. È servito davvero poco tempo per ritrovare la serenità. Estrema professionalità e tanta gentilezza. La ringrazio profondamente.
Casetta 205
04/11/2020
Ognuno di noi nasce con infinite possibilità di riuscire nella vita, in qualsiasi ambito sia la nostra naturale propensione o passione, che porta a mettere una buona dose di impegno, autostima, serenità in ciò che crediamo. I giusti ingredienti per una buona riuscita dell'opera. Tuttavia per qualcuno le cose possono essere troppo difficili, troppo grandi, irraggiungibili, senza speranza, spesso si pensa di non essere all'altezza o di essere continuamente ostacolati dagli altri e dalla vita stessa. Si pensa non abbia nemmeno senso cominciare, perché tanto cambia poco o niente, o per mille motivi che riguardano noi stessi e i castelli in aria che ci costruiamo. A volte servirebbe una persona amica alla quale mostrare le nostre debolezze ed incertezze, una persona che non giudichi, ma che ci ascolti e che ci sappia dare dei consigli furbi, che ci aiuti magicamente a superare i limiti, le difficoltà, o anche "solo" ad uscire dal fango in cui ci siamo pian piano impantanati; a superare la staticità che caratterizza le nostre frenetiche giornate, rendendo tutto sempre più pesante e peggiore nel tempo, fino talvolta all'auto sacrificio e alla rinuncia per il bene altrui (lavoro, figli, relazione, progetti personali, ecc...). Perché ogni qualvolta ci ritroviamo insoddisfatti e frustrati vuol dire che da qualche parte stiamo sbagliando. Nella dottoressa Bertoncelli ho trovato, potrei dire, un'amica, l'ho capito alla fine del percorso assieme. È stata quella persona che dice la verità anche se a volte pungente, che ti schiaffa in faccia il tuo modo di essere e di vivere, ribaltato però al suo punto di vista e servito spezzettato, così tanto da rompere le fondamenta di quei castelli sempre più grandi ed insostenibili in cui si finisce per abitare. Il tutto condito con domande mirate alla riflessione, ma che tipo di riflessione? Alcune domande e considerazioni (strategiche per l'appunto) sono a tutti gli effetti delle chiavi che aprono porte, delle lampadine che portano luce ed ordine in una zona buia e confusa dentro di noi, la cantina chiusa ed abbandonata. Nel nostro mondo fatto di routine, schemi mentali, "ripetizioni relazionali", errori perpetui conseguenti a nostri ormai obsoleti ed inefficaci meccanismi di autodifesa e sopravvivenza, la Psicologia Strategica Breve accompagna le persone in un inaspettato e diametrale cambio di prospettiva rispetto a se stesse, al modo di approcciarsi alla vita e alle persone. In pratica, nonostante lo scetticismo e l'autoconvinzione che sia l'ennesima perdita di tempo, ci permette in pochissime sedute (infatti sin dalla prima si torna a casa con compiti e nuove sfide da affrontare), di rompere i nostri blocchi, anche quelli occulti, che ci portano ad applicare comportamenti peggiorativi nonostante le buone intenzioni; di cambiare punto di vista e di iniziare un percorso più consapevole e migliorativo, magari fatto di piccoli passi all'inizio, ma che da subito fa scattare in noi una molla: ci rende partecipi della nostra vita e accende la voglia di fare, migliorare, crescere, comprendere, aprirci a progetti da sempre accantonati. Ci apre gli occhi e ci dà gli strumenti per fare di Noi stessi la risorsa primaria alla quale attingere per ottenere risultati sorprendenti. Noi miglioriamo (e questo avviene SEMPRE) e subito migliora il mondo intorno a noi, le persone, le dinamiche, le prospettive... Sembra una magia...invece siamo noi stessi. Dopo aver sperimentato la Psicologia Strategica Breve con la dott.ssa Veronica Bertoncelli (che tra l'altro stimo molto come donna) ho capito che ognuno di noi dovrebbe provarla, sia chi è già a buon punto, ma vuole realizzarsi al massimo delle sue potenzialità, sia chi invece è imprigionato in un mondo di incertezze e preoccupazioni, auto svalutazione e sfiducia nel futuro. Ognuno di noi ha il diritto di sentirsi finalmente sereno, appagato, realizzato ed entusiasta.
Cecilia Quintarelli
20/10/2020
Ho intrapreso un percorso con la dott.ssa Bertoncelli, di cui ho apprezzato la disponibilità che l'onestà. Mi ha fatto capire la strada più idonea per me, per stare bene con me stessa e con gli altri . Come tutte le volte che si vuole intraprendere un percorso di crescita, i primi che devono essere onesti con se stessi, siamo noi pazienti e dobbiamo considerare che la strada è sempre in salita. In questo dott.ssa Bertoncelli è stata utile: mi ha insegnato ad usare gli strumenti per camminare con le mie gambe. Ricordiamoci che nessun medico, dottore ecc. avrà la bacchetta magica, ma siamo noi pazienti che seguendo i consigli, possiamo il modo per risolvere i nostri problemi.
Donatella Stevanoni
20/10/2020
Un anno fa ho conosciuto la dottoressa Veronica e iniziato con lei un percorso per riuscire a realizzare la migliore versione di me stessa. Lei mi ha proposto strategie e tecniche veramente efficaci e diverse che mi hanno aiutata a guardare la vita e le varie situazioni con occhi diversi. Andare in terapia è un regalo che possiamo fare a noi stessi, per poter guardare la vita con occhi nuovi. La positività e la disponibilità sono stati elementi fondamentali nella mia terapia. Grazie
iolanda andrei
20/10/2020
Scrivo questa recensione con tanto affetto! Ho conosciuto la dottoressa Veronica in un momento molto difficile della mia vita. Uno di quei momenti che pensi di non potercela fare con le tue forze, quando devi riconoscere di avere bisogno di un aiuto. Devo dire che è stata la scelta migliore che abbia mai fatto. Mi sono sentita subito a mio agio e da subito la dottoressa mi ha dato degli spunti su cui riflettere e lavorare. Mi ha aiutata a riemergere, così da ritrovare le forze che credevo perse, che pensavo, erroneamente di non recuperare mai più. È stato un percorso di crescita personale che mi ha migliorato la vita e il rapporto con gli altri. È stato veramente un piacere conoscerla, e non esiterò a ricontattarla qualora io avessi bisogno di nuovo di un suo aiuto, senza per forza aspettare di non farcela più. È una persona molto gentile che come già detto in precedenza ti mette a proprio agio e quindi diventa un piacere parlarci ogni volta, con lei il tempo volta in un attimo. È molto di più di quello che mi aspettavo, non smetterò mai di ringraziarla!!!
Emma Poli
20/10/2020
Ho intrapreso il percorso con la Dott.ssa Veronica Bertoncelli circa due anni fa, in un periodo di buio interiore. Con molta professionalità, tramite semplici consigli ed esercizi, è riuscita, in poche sedute, a farmi ritrovare quella serenità della quale avevo tanto bisogno.

Ricevo:

In Studio:

A San Giovanni Lupatoto (VR) – via IV novembre, 18

On-line:

Attraverso Skype o WhatsApp Video

Dott.ssa Veronica Bertoncelli – Psicologa Psicoterapeuta