Attraverso il servizio di Psicologo e Psicoterapia online, puoi raggiungere il tuo psicologo comodamente, dovunque ti trovi.
Psicologa - Psicoterapeuta
Fino a qualche anno fa, la modalità di intervento dello psicologo (o dello psicoterapeuta) era unicamente presso il proprio studio. Ora, grazie ai nuovi strumenti e alle nuove tecnologie, è possibile per lo psicologo trovare altri modi per entrare in relazione con i pazienti che segue, attraverso una consulenza psicologica online.
Sempre più persone che si rivolgono allo psicologo, infatti, lo fanno online, utilizzando le e-mail, o i vari canali social, Skype e Whatsapp.
Va da sè che diventa quindi necessario aggiornare anche per lo psicologo il setting di intervento e i luoghi in cui gli è possibile incontrare i propri assistiti, in tal caso nulla è più pratico, comodo ed efficace della psicoterapia online.
Un percorso di psicoterapia online funziona attraverso sedute di psicoterapia o colloqui di counseling o coaching in cui lo psicologo aiuta le persone a risolvere problematiche di varia natura esattamente come lo psicologo che esercita nel proprio studio fisicamente.
La durata e la frequenza dei colloqui sono i medesimi che presso il proprio studio.
Le sedute, nel caso della psicoterapia online, vengono svolte attraverso videochiamata per preservare non solo la comunicazione verbale, ma anche quella non verbale e per poter vedere il “paziente” oltre che per parlarci.
Per lo psicologo che opera online è molto più facile raggiungere persone con difficoltà di mobilità, chi vive all’estero, chi ha orari di lavoro particolari o particolari esigenze, o chi desidera stare comodo a casa propria. Diciamo che grazie alla pratica dello psicologo online è possibile raggiungere chiunque.
L’intervento dello Psicologo attraverso una consulenza psicologica online, è esattamente lo stesso intervento che viene effettuato in presenza.
Nello specifico, io utilizzo l’approccio Breve Strategico (ti invito a cliccare il link per capire meglio di cosa di tratta), ossia un intervento che si pone l’obiettivo di produrre cambiamenti positivi entro 10 sedute.
Con questo metodo si va ad agire su due fronti importanti: il primo è eliminare la sintomatologia che crea disagio e malessere; il secondo è facilitare lo sviluppo di risorse che la persona potrà, una volta terminato il percorso, utilizzare autonomamente.
Si lavora sul presente perché il passato per definizione è alle nostre spalle e per questo motivo immodificabile e il futuro non lo possiamo prevedere. Sul presente invece possiamo agire attivamente.
Mi occupo di:
Questa è una domanda che mi viene fatta di frequente quindi voglio risponderti accuratamente.
Rivolgersi ad uno psicologo online funziona se ti liberi dai pregiudizi che farsi seguire online non funzioni.
Devi sapere che la mia attività clinica di Psicologa e Psicoterapeuta, è cominciata nel mio studio che si trova in provincia di Verona a San Giovanni Lupatoto, ma nel corso degli anni si è naturalmente evoluta, come consulto psicologico online, come mai avrei creduto.
Ci tengo a condividere con te il mio naturale passaggio da solo psicologo in studio a psicologo online.
Avendo una certa visibilità anche sui canali social le persone hanno iniziato a chiedermi consulti al di fuori del mio studio di San Giovanni Lupatoto, poiché spesso provenivano da regioni distanti o addirittura vivevano in stati diversi dall’Italia.
Come potevo raggiungerli senza che loro dovessero fare moltissima strada?
Attraverso la psicoterapia online.
Ed è così che ho iniziato ad esercitare come psicologo online, ed ora, da anni, seguo persone in tutto il mondo con le stesse identiche modalità in studio e in video e con i medesimi risultati.
Ciò che spesso limita l’efficacia di un trattamento non è il trattamento in sé ma il pregiudizio che si ha di esso.
Scegliere lo psicologo online significa poter scegliere il terapeuta o lo psicologo che più ti sembra adatto, senza dover porre limiti geografici alla tua scelta.
Maggiore possibilità di scelta
Ti sembrerà una cosa da poco, ma non lo è. Sono sicura che prima di scegliere a che psicologo rivolgerti farai un’accurata valutazione dei suoi metodi e se a pelle ti ispira fiducia.
Ecco, questo è estremamente vantaggioso quando si tratta di psicoterapia online, perché puoi scegliere tra molti professionisti, senza alcun limite.
Psicologo Online per chi vive all’estero
Un altro vantaggio del rivolgersi allo psicologo online è la comodità di poter svolgere il colloquio ovunque ti trovi, purché ci sia una buona connessione e che tu ti trovi in un luogo in cui ti senti a tuo agio. Se poi sei una persona che viaggia o vive all’estero, trovare uno psicologo online ti permette di avere con te una persona che condivide il tuo tessuto culturale, cosa non da poco.
Capita di frequente che chi prende appuntamento psicologico online, cerchi espressamente uno psicologo online per italiani all’estero.
Comodità nella gestione degli appuntamenti
Di solito, almeno nel mio caso, con la psicoterapia online è molto comodo anche prendere appuntamenti perché viene fatto in modo automatico dal paziente che può vedere in tempo reale la mia agenda e scegliere comodamente il giorno e l’ora che preferisce per il colloquio.
Per svolgere un percorso di psicoterapia online occorre avere uno Smartphone o un Pc, una buona connessione dati da permettere la video chiamata e delle cuffiette per sentire meglio e garantire la tua privacy.
Di solito consiglio di trovare un luogo in cui ci si sente tranquilli e a proprio agio, e di posizionare lì Pc o Cellulare.
Gli strumenti più utilizzati e sicuri per condurre una seduta con lo psicologo online sono Whatsapp video o Skype.
Molto importante è non posizionare dietro di sé fonti di luce perché non permettono la visuale completa e oscurano l’immagine. Tutto qua. Come puoi vedere tutti possono accedere alla psicoterapia online perché tutti disponiamo di questa strumentazione al giorno d’oggi.