Terapia di Coppia - Dott.ssa Veronica Bertoncelli

Terapia di Coppia - Dott.ssa Veronica Bertoncelli

Vuoi migliorare la tua relazione di coppia?

Attraverso strategie mirate che imparerete, la Terapia di Coppia vi aiuterà a risolvere le difficoltà che state vivendo come coppia e vi insegnerà a prevenire e gestire quelle future.

Vuoi migliorare la tua relazione di coppia?

Attraverso strategie mirate che imparerete, la Terapia di Coppia vi aiuterà a risolvere le difficoltà che state vivendo come coppia e vi insegnerà a prevenire e gestire quelle future.

Acquisisci le competenze per gestire il rapporto di coppia e ritrovare la complicità

La Terapia di Coppia è un percorso su misura, cucito come un vestito su di voi, per aiutarvi ad imparare a gestire le criticità che possono formarsi nel corso degli anni, con l’obiettivo di ritrovare e mantenere la serenità

Come Funziona

Acquisisci le competenze per gestire il rapporto di coppia e ritrovare la complicità

La Terapia di Coppia è un percorso su misura, cucito come un vestito su di voi, per aiutarvi ad imparare a gestire le criticità che possono formarsi nel corso degli anni, con l’obiettivo di ritrovare e mantenere la serenità

Come Funziona

Prendi un appuntamento

Individuazione delle criticità

Adottiamo delle strategie per gestire il problema​ dal primo colloquio

Rivalutiamo e monitoriamo l'andamento della relazione​

Termine della terapia​

Risolvi le criticità della tua relazione, ottieni cambiamenti in tempi brevi.​

Per chi è la Terapia di Coppia?

La Terapia di Coppia è per tutte quelle coppie che sentono che qualcosa nel loro rapporto è cambiato, sia recente che ormai consolidato.

Chi si rivolge a me

Per chi percepisce delle piccole criticità nella coppia

Intervenire tempestivamente aiuta a migliorare la qualità del rapporto della coppia, permette di imparare le giuste strategie e tips per evitare di arrivare a situazioni di non ritorno. Se nel vostro rapporto qualcosa non funziona, posticipare la risoluzione del problema vuol dire non risolverlo.

Per chi vive un rapporto di coppia più critico

Quando il rapporto di coppia sembra ormai logorato.
Quando magari ci sono continui litigi o silenzi, o  assenza di sessualità.
É possibile, con il desiderio di entrambi, vedere se esiste la possibilità di recuperare il rapporto.

Per chi è la Terapia di Coppia?

La Terapia di Coppia è per tutte quelle coppie che sentono che qualcosa nel loro rapporto è cambiato, sia recente che ormai consolidato.

Chi si rivolge a me

Per chi percepisce delle piccole criticità nella coppia

Intervenire tempestivamente aiuta a migliorare la qualità del rapporto della coppia, permette di imparare le giuste strategie e tips per evitare di arrivare a situazioni di non ritorno. Se nel vostro rapporto qualcosa non funziona, posticipare la risoluzione del problema vuol dire non risolverlo.

Per chi vive un rapporto di coppia più critico

Quando il rapporto di coppia sembra ormai logorato.
Quando magari ci sono continui litigi o silenzi, o  assenza di sessualità.
É possibile, con il desiderio di entrambi, vedere se esiste la possibilità di recuperare il rapporto.

Cos'è la Terapia di Coppia

Attraverso la Terapia di Coppia è possibile tornare a parlare serenamente, lasciare andare gli attriti e ritrovare la complicità sessuale.
Tante volte i rapporti finiscono solo perché non si è provata la strada giusta, ed è un estremo peccato quando il sentimento è ancora presente. Un conto è se l’amore è finito, un conto è se non si hanno le strategie corrette per poter vivere bene insieme. Alcune cose dovrebbero insegnarle fin da piccoli, ma così non è e per questo esiste la Terapia di Coppia, per imparare a comunicare in modo efficace ed efficiente in modo definitivo.

Ritrovate i valori fondamentali della vostra relazione

Cos'è la Terapia di Coppia

La Terapia di Coppia è un percorso attraverso il quale è possibile tornare a parlare serenamente, lasciare andare gli attriti e ritrovare la complicità sessuale.
Tante volte i rapporti finiscono solo perché non si è provata la strada giusta, ed è un estremo peccato quando il sentimento è ancora presente. Un conto è se l’amore è finito, un conto è se non si hanno le strategie corrette per poter vivere bene insieme. Alcune cose dovrebbero insegnarle fin da piccoli, ma così non è e per questo esiste la Terapia di Coppia, per imparare a comunicare in modo efficace ed efficiente in modo definitivo.

Ritrovate i valori fondamentali della vostra relazione

Se litigare è il vostro sport preferito, se non riuscire a tacere mai anche quando dovreste e finite per trasformare in una tragedia greca anche la più semplice conversazione.

Se fate come gli struzzi e fate finta che il problema non ci sia, non vi parlate ma sapete che delle difficoltà ci sono, solo che, soffrendo, fate finta che non ci siano.

Se avete figli e fate fatica a capirvi, a gestire la quotidianità e magari vi incolpate reciprocamente per il poco tempo o la gestione della famiglia.

Se avete difficoltà nei rapporti sessuali, sia entrambi che uno solo.

Se volete migliorare la qualità del vostro dialogo, le manifestazioni d’affetto e la sessualità.

Se non vi sentite capiti dal vostro partner e vi sembra di appartenere a pianeti diversi.

Se abitate in luoghi diversi e faticate a trovare obiettivi e valori comuni.

Perchè iniziare una Terapia di Coppia

Si inizia in genere una Terapia di Coppia perchè si desidera ancora stare con l’altra persona ma non si sa come farlo.

Di solito, quando una coppia chiede di fare Terapia di Coppia, non ha proprio le competenze di base per uscire da alcune difficoltà.

Perchè iniziare una Terapia di Coppia

Si inizia in genere una Terapia di Coppia perchè si desidera ancora stare con l’altra persona ma non si sa come farlo.

Di solito, quando una coppia chiede di fare Terapia di Coppia, non ha proprio le competenze di base per uscire da alcune difficoltà.

Se litigare è il vostro sport preferito, se non riuscire a tacere mai anche quando dovreste e finite per trasformare in una tragedia greca anche la più semplice conversazione.

Se fate come gli struzzi e fate finta che il problema non ci sia, non vi parlate ma sapete che delle difficoltà ci sono, solo che, soffrendo, fate finta che non ci siano.

Se avete figli e fate fatica a capirvi, a gestire la quotidianità e magari vi incolpate reciprocamente per il poco tempo o la gestione della famiglia.

Se avete difficoltà nei rapporti sessuali, sia entrambi che uno solo.

Se volete migliorare la qualità del vostro dialogo, le manifestazioni d’affetto e la sessualità.

Se non vi sentite capiti dal vostro partner e vi sembra di appartenere a pianeti diversi.

Se abitate in luoghi diversi e faticate a trovare obiettivi e valori comuni.

Effetti della Terapia di Coppia

Questo percorso vi condurrà al recupero della vostra relazione, e ad imparare a gestire le criticità del futuro.

Riscoprire la Comunicazione: Oltre le parole, alla vera essenza del dialogo.

Connessione Emotiva Profonda: Rompi i muri e avvicinati di nuovo al tuo partner.

Crescita Condivisa: Crescete insieme, rafforzando il legame ogni giorno.

Rinascita della Passione: Riaccendi il fuoco e ritrova la magia dei primi giorni.

Gestione del Conflitto: Trasforma ogni discussione in un'opportunità per avvicinarvi.

Fiducia Rinnovata: Costruite una base solida su cui appoggiare ogni aspetto della vostra relazione.

Tecniche Anti-Crisi: Approcci testati per evitare e superare le tempeste coniugali.

Migliorare Quotidianamente la Vostra Relazione: Esercizi giornalieri per riscoprire l'amore e crescere insieme.

Utilizzare i Litigi come Opportunità: Strategie per trasformare i disaccordi in momenti di crescita.

Gestire le Relazioni al di Fuori della Coppia: Suggerimenti per interagire serenamente con amici e parenti.

Effetti della Terapia di Coppia

Questo percorso vi condurrà al recupero della vostra relazione, e ad imparare a gestire le criticità del futuro.

Discutere e confrontarvi in modo costruttivo, renderete ogni litigata fruttuosa e mai lesiva né di voi stessi, né dell'altro, né della coppia. Parlare diventerà finalmente piacevole e un momento ricercato.

Risolvere le criticità che incontrerete non sarà più una cosa da cui fuggire. Ora finalmente saprete come approcciarvi alla risoluzione delle difficoltà che incontrerete oltre che a prevenirle.

Sarete complici, alleati e un supporto l'uno per l'altro. Dove non arriva uno, arriva l'altro

Ritroverete la complicità e la spensieratezza che la sessualità pretende, a gran ragione, di avere.

La spontaneità riprenderà il suo posto, lasciando andare la rigidità e la freddezza

Vi capirete. E quando non sarà così, sarà più facile imparare a capire come capirsi. Sembra un gioco di parole, ma è fondamentale farlo.

Avrete un obiettivo condiviso e lotterete per quello.

Ciao, sono Veronica Bertoncelli. Sono Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Breve Strategica.

Ho iniziato il mio percorso a Padova, dove mi sono laureata in Psicologia Clinica, per poi proseguire ad Arezzo, dove mi sono specializzata in Psicoterapia Breve Strategica  con il Professor Giorgio Nardone.

Mi occupo di Terapia e Formazione, esperta di comunicazione e di relazioni interpersonali.

Sono appassionata e specializzata in tematiche riguardanti le coppie, tema che ho approfondito attraverso la risoluzione di numerosi casi e l’aggiornamento continuo.

Ciao, sono Veronica Bertoncelli. Sono Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Breve Strategica.

Ho iniziato il mio percorso a Padova, dove mi sono laureata in Psicologia Clinica, per poi proseguire ad Arezzo, dove mi sono specializzata in Psicoterapia Breve Strategica  con il Professor Giorgio Nardone.

Mi occupo di Terapia e Formazione, esperta di comunicazione e di relazioni interpersonali.

Sono appassionata e specializzata in tematiche riguardanti le coppie, tema che ho approfondito attraverso la risoluzione di numerosi casi e l’aggiornamento continuo.

Cosa dicono del percorso fatto insieme

Domande frequenti

Se vi rendete conto che qualcosa nella coppia non funziona, se vi rendete conto che invece di andare a letto sereni con voi stessi e il vostro partner siete accompagnati dai pensieri o siete arrabbiati. Se durante il giorno vi rendete conto che spesso pensate a cosa non funziona e non sapete che fare per risolvere il problema.

Fin dal primo colloquio, grazie all’utilizzo del dialogo specifico e strategico, individueremo le criticità e inizieremo insieme ad utilizzare nuovi strumenti per aiutarvi a gestire le difficoltà. Con l’obiettivo, in tempi ragionevoli, di rendere il cambiamento conseguito duraturo e parte del vostro essere coppia. Con la terapia che farete con me non risolverete solo il problema ma sarete in grado di essere autonomi nella gestione della vostra felicità di coppia in futuro, se seguirete alla lettera le mie indicazioni fin dal primo colloquio.

La media delle mie sedute è di 7 incontri, è la media, non è una tappa necessaria, c’è chi ci mette più sedute e chi ce ne mette meno. Io do 10 sedute di tempo per produrre dei risultati, non tanto per terminare ma per vedere che mi state seguendo. Una coppia, una persona non può fare terapia concentrandosi sul numero di sedute ma su quello che deve fare come “esercizi”. Sapere di fare qualcosa non equivale a farlo davvero. Pertanto non è tanto la durata infatti il nostro focus ma è vedere che a seguito, delle indicazioni seguite perfettamente, vedrete dei cambiamenti già in breve tempo. Nulla avviene per miracolo, ma se mi seguirete la terapia avrà tempi assolutamente ragionevoli.

Esiste una terapia chiamata indiretta che appunto in modo indiretto può avere effetti sul partner, ma di sicuro non lo cambierà. Se senti la necessità di fare un percorso ma il tuo partner non lo vuole fare ritengo che tu la risposta in mano già ce l’abbia, dovresti farla. Sicuramente per te e poi si potrà vedere se il percorso avrà effetti positivi anche sul tuo partner.

Assolutamente si, è il bello della terapia online. Serve che entrambi abbiate un dispositivo con videocamera, delle buone cuffiette audio e della privacy. Mi è capitato spesso di seguire coppie che per ragioni di lavoro laboravano in luoghi differenti o che preferivano utilizzare una pausa lavorativa per fare il colloquio.

Domande frequenti

Se vi rendete conto che qualcosa nella coppia non funziona, se vi rendete conto che invece di andare a letto sereni con voi stessi e il vostro partner siete accompagnati dai pensieri o siete arrabbiati. Se durante il giorno vi rendete conto che spesso pensate a cosa non funziona e non sapete che fare per risolvere il problema.

Fin dal primo colloquio, grazie all’utilizzo del dialogo specifico e strategico, individueremo le criticità e inizieremo insieme ad utilizzare nuovi strumenti per aiutarvi a gestire le difficoltà. Con l’obiettivo, in tempi ragionevoli, di rendere il cambiamento conseguito duraturo e parte del vostro essere coppia. Con la terapia che farete con me non risolverete solo il problema ma sarete in grado di essere autonomi nella gestione della vostra felicità di coppia in futuro, se seguirete alla lettera le mie indicazioni fin dal primo colloquio.

La media delle mie sedute è di 7 incontri, è la media, non è una tappa necessaria, c’è chi ci mette più sedute e chi ce ne mette meno. Io do 10 sedute di tempo per produrre dei risultati, non tanto per terminare ma per vedere che mi state seguendo. Una coppia, una persona non può fare terapia concentrandosi sul numero di sedute ma su quello che deve fare come “esercizi”. Sapere di fare qualcosa non equivale a farlo davvero. Pertanto non è tanto la durata infatti il nostro focus ma è vedere che a seguito, delle indicazioni seguite perfettamente, vedrete dei cambiamenti già in breve tempo. Nulla avviene per miracolo, ma se mi seguirete la terapia avrà tempi assolutamente ragionevoli.

Esiste una terapia chiamata indiretta che appunto in modo indiretto può avere effetti sul partner, ma di sicuro non lo cambierà. Se senti la necessità di fare un percorso ma il tuo partner non lo vuole fare ritengo che tu la risposta in mano già ce l’abbia, dovresti farla. Sicuramente per te e poi si potrà vedere se il percorso avrà effetti positivi anche sul tuo partner.

Assolutamente si, è il bello della terapia online. Serve che entrambi abbiate un dispositivo con videocamera, delle buone cuffiette audio e della privacy. Mi è capitato spesso di seguire coppie che per ragioni di lavoro laboravano in luoghi differenti o che preferivano utilizzare una pausa lavorativa per fare il colloquio.

Fai il primo passo, riprendi in mano la tua relazione.