CATEGORIE:
Psicologia
Lavoro
Studio
Coaching

Come mantenere attiva la sessualità di coppia: 5 segreti fondamentali

Se sei in una relazione di lunga durata, potresti aver notato che la sessualità a volte fatica a mettersi in modo come vorresti. In questo articolo, scoprirai cinque segreti fondamentali per mantenere attiva la sessualità nella coppia.

L'importanza della sessualità nella coppia

La sessualità è un aspetto importante della relazione di coppia. Tuttavia, quando la relazione dura da molto tempo, i litigi, il non sentirsi ascoltati, il distacco emotivo, l’abitudine e il passare del tempo possono portare a un calo della passione e della creatività sessuale. Questo può portare alla creazione di una sorta di cappa di stallo che può portare ad abitudini negative o addirittura alla ricerca di avventure extraconiugali.
Tieni a mente una cosa, sei in un rapporto da anni, il sesso per voi non è come due che si incontrano occasionalmente, c’ è un legame. E quel legame va nutrito, soprattutto con il dialogo e la connessione emotiva. Come dico sempre, senza amicizia, non c’è sesso. Sai che a volte le coppie tornano a fare l’amore proprio dopo essersi aperte, e aver raccontato cosa più le fa soffrire? Sai che c’è più sesso dopo un pianto liberatorio in cui ci si sente supportati dal proprio partner?
Questo deve entrare sempre di più nella testa delle persone, a fare il sesso è anche la connessione intima ed emotiva, senza quella tutto ciò di cui ti parlo qui sotto avrà poco senso. Quindi per prima cosa occorre lavorare sulla sintonizzazione emotiva.

Smettere di essere ossessivi

Preso quindi per certo quanto detto sopra.
Il primo segreto fondamentale per mantenere attiva la sessualità nella coppia è smettere di essere ossessivi. Spesso, quando ci concentriamo troppo sull’orgasmo e su come dovrebbe essere il rapporto sessuale, diventa difficile divertirsi e soddisfare il nostro partner. Ipotizziamo quindi che ci sia la connessione emotiva, ma che ci sia una ricerca ossessiva dell’orgasmo e del sentire. Ecco, quando siamo ossessivi con l’orgasmo e la sessualità stai sicuro che l’orgasmo non arriva e che poi ci sentiamo ancora più frustrati. Quindi, invece di concentrarsi sull’orgasmo, è meglio concentrarsi sul nostro partner e sulle sue esigenze. Spostiamo il focus dalla nostra performance al suo piacere.

Essere beatamente ignoranti

Il secondo segreto fondamentale è di essere beatamente ignoranti. Questo significa essere aperti all’esplorazione e alla sperimentazione, come si farebbe da bambini. Se siamo disposti a metterci nelle mani del nostro partner e ad esplorare nuovi mondi insieme, possiamo scoprire nuovi modi di eccitare e di soddisfare noi stessi e il nostro partner. Per essere beatamente ignoranti occorre essere in grado di rendersi vulnerabili con il proprio partner ed essere capaci di farsi giocosi. 
Niente paura se questa dimensione ti appartiene poco, puoi chiedere al tuo partner di guidarti in questo se a lui o lei riesce meglio.

Quante volte bisogna farlo?

Quante volte sarebbe giusto farlo Veronica?? Quante volte ho sentito questa domanda!
Non esiste un numero prestabilito di volte che si deve fare sesso. Ciò che è importante è trovare un equilibrio che funzioni bene per entrambi i partner. In genere, si dice che farlo meno di quattro volte al mese possa causare frustrazione in almeno uno dei partner. Tuttavia, l’appetito sessuale varia da individuo a individuo, e da coppia a coppia quindi non esiste un numero obbligatorio. Ma occorre parlarne con il proprio partner. Parlate, parlate e parlate, anche di sesso. E sai come si parla di sesso al tuo partenr?
Con la stessa delicatezza con la quale vorresti che il tuo compagno/a utilizzasse con te. Quindi non è importante quante volte bisogna farlo ma è importante parlarne in modo intelligentemente emotivo. Utilizzando quell’alleanza e quella sintonia di cui parlo sempre, anche nel mio libro.

Stuzzicarsi e darsi appuntamenti

Il quarto segreto fondamentale è stuzzicarsi e darsi degli appuntamenti. La sessualità non nasce solo nel corpo, ma anche nella mente. Quindi, programmare degli appuntamenti e giocare con il proprio partner può essere un modo divertente per mantenere viva la passione nella coppia. Inoltre, questo può essere un modo per stuzzicare la fantasia e creare un’atmosfera di anticipazione. Spesso si pensa che il sesso e la sessualità in genere debbano essere spontanei, e ok se funziona ma la verità è che in una coppia longeva soprattutto, stuzzicarsi o darsi appuntamento stuzzica davvero l’appetito.
Si passano giorni, ore o minuti ad immaginarsi il momento in cui si consumerà il rapporto ed è inevitabilmente giocoso se nel mentre ci si manda per esempio dei messaggini. 

L'amore e la stima reciproca

L’ultimo, ma è anche il primo, segreto fondamentale è l’amore e la stima reciproca. Questo significa che, anche se la relazione dura da molto tempo, è importante continuare a provare amore incondizionato per il proprio partner e a rispettarlo. Occorre come dicevo all’inizio del nostro articolo creare, avere e mantenere una connessione emotiva importante. Occorre abbandonare critica, disprezzo, ostruzionismo e difesa e rendersi vulnerabili al proprio partner. Occorre capire e sentirsi capiti. Occorre sapere di poter contare di potersi affidare all’altro. In una relazione duratura, la bellezza esteriore può sbiadire, ma l’amore e la stima reciproca possono diventare sempre più forti.
E il tempo non disintegra i rapporti, nemmeno quello sessuale ma lo fa il modo in cui approcciamo ad esso.

In conclusione, ricordati che la connessione emotiva è il fulcro di tutto e che questi cinque segreti fondamentali possono aiutare a mantenere attiva la sessualità nella coppia. Smettere di essere ossessivi, essere aperti all’esplorazione, trovare un equilibrio che funzioni per entrambi i partner, stuzzicarsi e darsi degli appuntamenti, e provare amore e stima reciproca possono aiutare a mantenere viva la passione nella relazione. Spero di averti ispirato e di averti incuriosito a riflettere sul tema della sessualità.

Quanto costa andare dallo psicologo?

Quanto costa andare dallo psicologo?

CATEGORIE: Psicologia Lavoro Studio Coaching Quanto costa realmente andare…
Superare una crisi di coppia con figli

Superare una crisi di coppia con figli

CATEGORIE: Psicologia Lavoro Studio Coaching Superare una crisi di…
Problemi di coppia dopo l’arrivo di un figlio

Problemi di coppia dopo l’arrivo di un figlio

CATEGORIE: Psicologia Lavoro Studio Coaching Problemi di coppia dopo…

I litigi nella coppia sono un’esperienza comune per molte relazioni. Sono anche normali e impossibili da eliminare tutti. Possono essere causati da una varietà di fattori, tra cui la comunicazione inadeguata, le aspettative irrealistiche, problemi di gestione delle emozioni, la famiglia d’origine, l’educazione dei figli ecc. In questo articolo, esploreremo le cause comuni dei litigi nella coppia e come identificarle per gestirle in modo efficace.